Si sente sempre più parlare di Smart Tv (qualcuno la chiama Internet TV) e quando lo si fa il riferimento e a quei televisori led, lcd, 3d . Oled o plasma che integrano a loro interno funzioni multimediali e per il web.
La maggiorparte di questi modelli ha infatti una presa LAN (nella seconda foto c’è il retro di una smart tv) per la connessione Internet e il modulo wi-fi integrato oppure offre la possibilità di collegare un adattatore wireless tramite HDMI (dongle).
Ma cosa offre una Televisione definita “Smart”?
Si tratta di una specie di via di mezzo fra computer e tv. Possiamo ad esempio vedere in streaming via Internet un film, da servizi come Netflix, Amazon prime, Raiplay, NowTv oppure utilizzare la tv led per navigare sul web tramite telecomando con il browser che supporta spesso anche Flash.
Ovviamente digitare lettere e parole con il telecomando è molto scomodo, Panasonic ad esempio vende una tastiera da attaccare alla presa usb e Samsung, Lg, Sony invece permette di comandare alcuni modelli tramite i suoi smartphone e tablet con apposite app.
Quale è la differenza tra una tv normale e una smart tv?
apparentemente nulla, il televisore smart permette di connettervi ad internet tramite wifi ed ha integrate già una serie di app.
E’ possibile trasformare un normale televisore in smart tv?
Sì, acquistando un mediabox Android, sceglietene uno che vi piace qui su Amazon, e collegandolo alla televisione tramite presa HDMI. Sono dei mini computer dal costo medio di 40-50 euro che montano un sistema operativo Android e vi permettono di installare qualsiasi applicazione del Google Playstore, compreso Youtube, Spotify e tutti i servizi di streaming video e audio.
Ultimamente si è andati anche oltre con la possibilità di vedere qualsiasi canale straniero grazie alla tecnologia IPTV. Inoltre molte piattaforme, ad esempio NETFLIX, Amazon Prime Video e Sky on demand necessitano di una app specifica presente su gran parte dei televisori smart.
Sempre più smart tv consentono poi di sfruttare funzioni aggiuntive tramite apposite apps che si scaricano direttamente dal sito del produttore. Ce ne sono centinaia, qui ad esempio le app samsung, che vanno dai giochi alle chat passando per Facebook, Twitter, Google Talk, Google maps, Msn, Picasa per le foto, funzioni di registrazione trasmissioni con Drive Cast, la posta, le news dei giornali, il meteo ecc.
La porta Usb poi permette il play tramite chiavette o hd esterni di video con i formati più disparati, compresi Xvid, Mp4, Divx, Mkv con audio Dts e film in 3D. La riproduzione dei media tramite la Rete è al momento un pochino più difficoltosa: i client certificati Dlna supportano i formati più diffusi, anche ad alta risoluzione, ma continuano
a non funzionare con gli Mkv. Solo i televisori Samsung supportano unità di memorizzazione con file system Ntfs su tutte le interfacce Usb. Non c’è problema invece per la riproduzione sulla tv dei file di Youtube.
Skype sulle smart tv permette di fare chat e chiamate audio/video, ma al momento la telecamera è montata su pochissimi televisori e comprarla come optional è un po’ caro.
Molte Smart Tv sono compatibili anche con lo standard Hybrid Broadcast Broadband Tv (Hbbtv), sarebbe il successore molto avanzato del classico Televideo. Grazie a questo nuovo standard le emittenti mettono a disposizione tramite internet contenuti aggiuntivi come il Televideo multimediale, mediateche e offerte informative. Si tratta un’evoluzione molto potente visto che lo standard Hbbtv include anche i linguaggi XHTML, CSS, Ajax e Javascript, permette l’uso di codec audio AC3 e AAC e del codec H.264 per la compressione video (Youtube) e del nuovo H.265 compatibile con i formati 4K-Uhd. Il servizio dovrebbe partire per le reti televisive italiane a fine 2012, inizio 2013.
SMART TV PREZZI: al momento sono più alti di circa il 10-20% rispetto ad un pari modello led, lcd o plasma che non ha funzioni multimediali. Dipende poi dall’ equipaggiamento: ad esempio un ricevitore wifi fa lievitare il prezzo di 50-60 euro così come la presenza di una cam per la videochat.
I modelli che abbiamo scelto
Prezzo: ---
0 Nuovo e usato disponibile da
buon giorno, chiedo lumi e vorrei sapere se la smart tv deve o non deve essere collegata alla presa cosiddetta “antenna centrale” o satellite, ovvero se funziona con il solo cavo adsl, cioè il segnale televisivo viaggia su un cavo telefonico, oppure funziona in wifi.
Grazie per il chiarimento,
Lidia D’Errico
la smart tv si collega alla normale antenna per quel che riguarda la ricezione del segnale tv, mentre ha una presa ethernet con cavo per connettersi al router per il collegamento Internet. Alcuni modelli sono dotati di ricevitore wifi per la connessione wireless.
Salve.. ho comprato una tastiera e mouse wireless per la mia smart tv, scrivo, ma quando ammacco invio anzi di inviare il testo apre la tastiera virtuale. C’è un modo per chattare??? Grazie per una eventuale risposta.
che marca e modello?
vorrei sapere, non avendo linea telefonica fissa, che segnale e che potenza deve avere un segnale tramite chiavetta per connessione wireles ( UMTS /HSDPA – quanti mega sono necessari
dipende da quello che devi fare..se usi youtube con video in Hd devi avere almeno connessione 3G
posso far funzionare la smart tv con una chiavetta onda che riceve il segnale hsdpa?
salve, vorrei sapere se con uno smart tv si può accedere ai contenuti del mio computer via rete. In pratica attraverso la rete riesco avisualizzare i contenuti sugli hard disk del mio computer ? Grazie
ti conviene utilizzare un box media player come il Boxee di D-Link che si interfacciano con pc oppure il Fantec
Buongiorno con la mia smart tv LG non riesco a vedere i film dai siti su internet ma sento solo l’audio…ci sono dei codec video da inserire…se si in che modo?
grazie
prova sul sito della LG http://www.lg.com/it/supporto e cercare il tuo modello per vedere se c’è da fare un aggiornamento del firmware
Buona sera, mio figlio ha messo le foto dall’hard disk alla tv, come faccio a rimeterle sull’hard disk?
Grazie mille
bisognerebbe conoscerebbe il modello della tv, provate a leggere il libretto delle istruzioni in primis
Cerco un televisore led da 17-19 pollici che dia la possibilità di navigare in internet col wi-fi? Esistono? E se sì, potreste darmi qualche modello?
Grazie e buon lavoro.
Davide Dall’Angelo
non ci risulta Davide, per renderla smart basta comprare la Google Chromecast HDMI
che si attacca all’uscita HDMI. Puoi vedere film direttamente da Internet via Wifi
Salve,
il mio smart Tv Samsung del 2011 non ha il web browser per navigare in internet. C’è soluzione?
Grazie
che modello è? controlla sul sito della Samsung se c’è stato un aggiornamento del firmware, ma del 2011 mi sa che è troppo vecchiotto
E’ un 46″ D6000 e sul sito della Samsung non sono riuscito a trovarlo! Brutto segno? 🙁
Purtroppo Giancarlo non c’è nulla da fare a meno che Samsung non rilasci un firmware aggiornato, ma la vedo dura, l’unica cosa è comprare un Dongle come quello che ti ho scritto sopra, con una 50ina di euro risolvi e hai la connessione WIFI
Purtroppo lo immaginavo.
Va bene, considererò l’acquisto del Dongle, semmai non potessi proprio farne a meno 🙂
Grazie comunque per la competenza, la puntualità e la cortesia delle risposte.
Un saluto
Giancarlo
salve, sto valutando l`acquisto di un tv led, ma sono indeciso se preferire una smart tv, che quindi ha le app preinstallate, oppure comprare a parte un lettore multimediale con funzionalità aggiuntive (che monta android 4.2.2, ed ha anche funzionalità consolle con giochi moderni e retrogaming). Quello che vorrei sapere è se su una smart tv si possono installare altre applicazioni scaricandole dal play store oppure da usb, grazie.
dipende da che modello, al momento pero’ la maggiorparte dei produttori passa per le sue app, quindi se vuoi piena libertà di scelta è meglio comprare qualche dispositivo , ad esempio l’ iTek ITAD004, Smart Android Box 4.1
che si connette wifi
come tv la.scelta potrebbe ricadere sul samsung UE46F6100 anche se ha solo 200hz di frequenza schermo, come dispositivo quello che hai citato non lo conoscevo, io avevo visto questo qui invece: http://www.xtreamer.net/multiconsole/specs.html
in teoria su questi dispositivi esterni si dovrebbero poter installare le app prese dal play store senza nessun problema. Cosa mi consiglieresti come tv, rimanendo sempre sui 46″?
il dispositivo che ho citato è un pochino più economico rispetto a questo che mi sembra più “multimediale” e più “console di gioco£. Il modello della Tv di Samsung è ottimo, altrimenti puoi optare per lo stesso prezzo per Lg 47LN577S da 47 pollici che è anche smart tv con wifi integrato
ed infatti io avevo adocchiato quel modello samsung che non essendo smart e 3D costa un pó meno, utilizzando la consolle multimediale xtreamer lo si fa diventare un qualcosa di più di un modello superiore,pur rimanendo senza 3D. Il dubbio che ho è che le tv non smart potrebbero essere più scarse dei modelli smart dal punto di vista della resa video,dei componenti interni o dei materiali,ma è solo un mio pensiero,tu che mi dici in proposito? ad es. la differenza tra i 200hz e i 400hz, o altre differenze?
admin, mi daresti qualche qualche altra delucidazione pwr favore?
Salve.. io posseggo un router base D-Link adsl 2, con cui collego il pc fisso ad internet. Dovessi comprare uno Smart tv da posizionare in un altra stanza, per collegarlo ad internet dovrò collegarlo al router ? e poi il pc ? dovrò comprare un secondo router ? Con un modem wifi mi han detto che posso utilizzare più apparecchi ( tablet, pc, portatile e Smart tv ) contemporaneamente e in casa comodamente sul divano o in giardino.. è vero ? Ho una connessione da 7 Mgb scarsa.. Se collego due apparecchi insieme perdo velocità ?? Ho letto di adattatori wifi.. Potrei collegarlo con l’adattatore lo Smart nell’altra stanza ? La velocità wifi dipende dalla mia connessione cioè con un modem wifi avrò sempre 7 mega divisi per il numero di apparecchi in funzione ? L’adattatore invece può garantirmi velocità maggiori o differenti ?
Grazie a chi risponderà …
si dovrai collegarlo al router tramite cavo lan oppure se il tuo smart tv è wifi ti puoi connettere senza fili sempre grazie al router. Con un solo router fai tutto, di solito ha 4 uscite Lan per il cavo, mentre in wifi colleghi quanti dispositivi vuoi.
La banda è di 7 mega, se fai 7 download è chiaro che ognuno sarà più o meno con una velocità massima da 1 Mega. E’ come avere un flusso d’acqua che si deve dividere per 7 rubinetti, se li apri tutti insieme è chiaro che ognuno avrà meno portata.
Ciao, devo installare una smart TV lontano dal modem wifi. Non ho cavo di rete. Mi dicono che per avere buon segnale potrei usare un collegamento tra loro con un sistema Powerline o con un wifi range extender portatile.
Mi date un consiglio o qualche alternativa. Grazie
Esatto, puoi installare un wifi extender, che potenzia il segnale wifi, ad esempio questo di Tp Link molto economico Tp-Link TL-WA850RE

oppure utilizzare il sistema Powerline, questo è il prodotto : TP-Link TL-WPA4220KIT Powerline
che utilizza la rete elettrica per far passare il “segnale” per la connessione di rete. Più veloce ed immediato e più economico è sicuramente il WIFI EXTENDER.
admin, ti ringrazio per la consueta precisione.
Dimenticavo, il modem wifi sta al piano di sotto; ritieni che l’extender sia lo stesso efficace? Se devi scegliere delle due opzioni quali preferiresti ovviamente per prestazioni?
Grazie ancora. ciao
Io consiglio il wifi extender, potrebbe tra le altre cose servirti anche per connettere cellulare, tablet, pc ecc e lo spengi quando non lo usi per avere meno radiazioni.
Potresti vedere fin dove arriva il segnale del piano di sotto. Ad esempio controlli le “tacche” del telefonino circa la connessione wifi. In quel punto installi l’Extender che dovrebbe essere sufficiente per coprire il piano di sopra. Ovviamente dipende dallo spessore dei muri, lontananza del televisore ecc.
Salve volevo sapere se col collegamento wifi basta inserire la password per collegare il mio smarttv
certo basta inserire password se il tuo router è protetto da password
Buonasera, ho da poco comprato una smart tv lg 32 pollici.
Non avendo la tv un ingresso x le schede pay (mediaset premium) mi chiedevo se c’è un modo x collegare il mio decoder alla tv con funzionamento su entrambi dell’antenna, o devo x forza sdoppiarla ?
In parole povere, chiedo se decoder e tv possono funzionare entrambi con l’antenna collegata solo ad uno dei 2 (se si che giro cavi devo fare) o ognuno è indipendente e devo fare arrivare l’antenna ad entrambi ?
Grazie x l’attenzione Alberto.
Non riesco a capire. L’antenna la fai arrivare al decoder che a sua volta è connesso via scart alla tv
Ho risolto, grazie lo stesso 🙂
ho fatto riparare il televisore 40 pollici sansung
perchè il colore appariva sbiadito.
La ricevuta porta scritto quanto segue:
riparato modulo T/CON sostituito IC DRIVER = €.61,00
Riparato circuito di alimentazione taratura e collaudo IC -AS15FG = €. 36,60 IN TOTALE €. 97,60 IVA COMPRESA.
Grazie a chi mi sa dire cosa è stato fatto.
il modulo TCON (TFT LCD Timing controller) è IL cuore che controlla il pannello LCD, se ne vuoi sapere di più .
Hanno lavorato con saldatore per sostituire non so quale componente. Tutta manodopera e poco costo di componenti.
Salve vorrei comprare uno smart tv con wi-fi integrato e devo installare una linea adsl per casa,volevo sapere dato che per giocare uso le console e vorrei vedere i film in streaming sulllo smart tv per mettere la wi-fi e obbligatorio avere un computer o basta solo il modem?per vedere i film senza problemi a che velocità deve essere la linea?grazie
basta avere un router,non serve il pc.Una normale linea adal e’sufficiente sia x lo streaming che per giocare
Grazie per la risposta dato che mi devo trasferire e a casa non è presente la presa per il telefono deve venire la Telecom a mettermi l allacciamento volevo prendere il pacchetto “Tim smart”, con adsl 7 mega e 2 giga di SIM,hanno detto che se lo fai per un anno l allacciamento e l impianto sono gratis,quello che mi preoccupa e dato che gia stanno facendo dei lavori per mettere il wi-fi che deve fare il tecnico?non è che mi distrugge mezza casa per mettere due fili?riguardo al modem ( o router scusate l ignoranza che cambia?), se lo compro da loro mi costa 5 euro per un anno totale 60 euro conviene oppure e meglio prenderlo a parte che funziona in futuro anche con altre compagnie?per lo smart tv volevo prendere un modello Samsung con wi-fi integrato per vedere i film e gli anime,ho letto su internet che ci sono molti siti tipo popcorn tv ma per vederli i programmi tipo flash player sono già installati?e possibile scaricarli a parte?
Ti conviene comprare un modem router, ad esempio questo Tp-Link TD-W8961ND che è tuo per sempre e costa poco più di 30 euro e funziona con tutti i gestori telefonici.
Per popcorn Tv c’è la relativa App sullo store di Samsung http://www.samsung.com/it/tvapps/app-detail.html#111
Ok grazie E possibile scaricare anche altri programmi sulla tv Samsung? Ad esempio c’è un film o anime che non ce su popcorn tv,voglio vederlo su un altro sito ma serve un altro programma e possibile scaricarlo?per la tv Samsung avevo intenzione di prendere un tv LCD 55 pollici,smart tv,3 d,vorrei spendere intorno ai mille euro,ho visto su euronics volantino e online il modello UE55f6320 samsung,online il costo e di 949 euro più spese totale 979, ma quando lo spediscono e tramite corriere tipo SDA oppure viene proprio un incaricato dell euronic a montarlo?
Salve volevo sapere una volta attivata la linea telefonica l adsl con wi-fi e già attivo e basta attaccare solo il modem oppure bisogna aspettare?
Pasquale non è ben chiaro cosa chiedi. Se la linea è attivato e tu hai “settato” il router con i parametri del tuo provider, ad esempio Telecom, Fastweb, Tiscali ecc. Il router-modem se è wifi è pronto. Devi solo connettere la tua smart tv al wifi
nel dettaglio una volta attivata la linea telefonica e già possibile installare il modem router per l adsl oppure bisogna aspettare un po’ di tempo?una volta attivata la linea telefonica ( nel mio caso Tim),come si fa a decidere nome della linea,password ecc..?
Salve scusate mi hanno attivato la linea la Telecom come si fa a mettere il nome della linea( mi esce tp link ecc..), e la password?mi sono registrato al 187 come si fa a controllare la velocità della linea?grazie
Ciao, visto la competenza provo a fare una domanda. HO un TV Samsung UE40F8000SZ e vorrei sapere se devo necessariamente attivare un abbonamento internet adsl a casa o posso connetterlo al pc ove uso Huwaei con scheda wind mediante un extender di segnale wifi.
Ho scritto un’eresia forse? :/ grazie….
puoi anche usare la connessione del cellulare se ho ben capito bene, l’importante è che il tuo smarthone funga da Hotspot ovvero riesca a creare una connessione wifi sfruttabile dal televisore
Salve… posso scaricare google play sulla mia smart tv samsung UE40F5500? Grazie
Salve ho un televisore samsung 40 f6400 ho acquistato tastiera e mouse funziona tutto ma quando voglio scricere all’interno di una chat non mi fa scrivere esce il cursore ma non mi fa scrivere nè con tastiera virtuale che quella reale. C’è un modo per ovviare questo problema?
dipende dalla chat a questo punto, prova a cambiare browser all’interno del sistema operativo del samsung o controlla se c’è un aggiornamento del browser
ho alcune domande da porre: a) devo acquistare, preferibilmente, un TV Samsung, o il 46F6510 (serie 6) (bianco) o il 46F8000 (serie 8). Per un normale uso, in rapporto al prezzo, qual è da preferire ?; b)un TV Lg 47LN577S da 47 pollici potrebbe sostituire i Samsung? Quali le differenze sostanziali?; corre voce che è possibile navigare in internet, anche con buona velocità, utilizzando la normale antenna televisiva. E’ possibile e come?! Grazie.
Hai nominato tutti buoni modelli,scegli in base al prezzo,ad un’eventuale offerta e al centro assistenza che ti e’piu’vicino,Lg o Samsung.
La connessione via antenna per internet al momento non viene presa in considerazione,ricorda che quando navighi invii anche tu dei dati.c’e’sempre bisogno di una connessione internet adsl
Salve, ho comprato una tv lg con wifi ready e un adattatore wireless della edup per connettermi ad internet, purtroppo inserendo la chiavetta dentro l’usb mi rileva un errore ,precisamente impossibile supportare l’hardware, Eppure il venditore della chiavette mi ha confermato che la stessa è compatibile per tutte le tv. Bisogna seguire una procedura particolare? Grazie
Ciao Cosimo, purtroppo da quello che dici sembra che il sistema di Lg non riesca a vederla, hai provato ad aggiornare il firmware sia del televisore che della chiavetta?
Salve! volevo avere un’informazione. Ho una tv led serie 5 della samsung. E’ possibile navigare in internet con questo televisore anche se non è una smart tv?
Chiara potresti comprare la chiavetta Usb Google Chromecast adatta per trasformare qualsiasi tv led normale in smart
“>
Google GA3A00034A24 Chromecast HDMI Streaming Media Player, Nero
Buongiorno. Avrei bisogno di un consiglio per acquistare una SMARTTV3D. Ho una distanza dalla parete di circa 2 metri e 70. Vorrei prendere un samsung ma sono indeciso se prendere un 40 o un 48 pollici. Alcuni dicono che il 40 e’ troppo piccolo.
Sono indeciso fra il 40H6400 a quattrocento hertz ed il 48H6200 a 200 hertz. Poiche’ ho dei bambini piccoli che fra un po’ cominceranno a giocare con le varie playstation etc. mi interessa sia una buona qualita’ di immagine che la possibilita’ di fare giochi.Potrei prendere in considerazione anche altri modelli di TV.
Grazie
Il 40 pollici da 2.7 metri è ottimo e la qualità dell’ immagine è superiore al modello 48H6200. Se poi vuoi lo schermo più grande ricorda che “sgrana” di più quando vedi immagini in bassa risoluzione.
Grazie mille. Allora prendero’ un 40″.
Oltre al 40H6400 a quatrocento hertz ho visto anche il 40h6200 a 200 hertz.Ci sono 120 euro di differenza .Secondo te vale la pena spenderli per i 400 hertz?
Ho anche visto uno SHARP – LC42LE760E TV 3D LED Edge 300Hz da 42”perche’ qualcuno dice che i colori samsung sono molto sparati mentre lo sharp ha una qualita’ di immagine migliore. Non so poi la smart tv. Il prezzo e’ intermedio fra gli altri due. Grazie ancora
Se hai la fortuna di vederli dal vivo l’unica cosa è provarli e scegliere quello che ti piace di piu’ come immagini, sono due ottimi prodotti, come scegli, scegli bene…Samsung ha un sacco di applicazione come smart tv…giusto quello
Ho deciso di prendere il samsung40H6400. Ho un’altra questione da risolvere. Ho necessita’ di installarlo a parete. Che tipo di staffa mi consigli ? Me ne serve una resistente e che abbia una distanza dalla parete che mi consenta di manovrare i fili per attaccare anche in futuro nuove periferiche.Una domanda ? Se il tv e’ inizialmente installato sul suo supporto poggiato sul mobile e’ facile poi rimuovere il supporto per installarlo a parete.Grazie
buongiorno,
ho un piccolo problema con la mia tv smart LG
MI COLLEGO SU INTERNET, MA QUANDO CI VADO SU UNA PAGINA PER VEDERE UN FILM NON SI VEDE L’IMMAGINE, SOLO SI SENTE IL FILM!
QUALCUNO PUO AIUTARMI??
Ciao Rosy, sembrerebbe un problema di code, il tuo smart tv non ha il codec installato per vedere il video, cerca se c’è un aggiornamento del firmware del tuo televisore sul sito Lg.
Salve ho una tv lg smart. Quando vado nella pagina setting mi dice che devo collegare per forza il cavo o la pennetta. Ma se collego la prima volta il cavo e configuro la tv il cavo lo posso togliere o deve restare attaccato?
salve ho una smart tv PANASONIc 47AS750 VEIRA non riesco a vedere i film dai siti su internet ma sento solo l’audio…ci sono dei codec video da inserire…se si in che modo?
Cosimo68: hai provato ad andare sul sito Panasonic per downloadare il firmware aggiornato?
Ehm… ciao, scusate in anticipo se faccio una domanda un po’ stupida, ma su una smart tv le funzioni di normale televisore sono indipendenti dalle funzioni smart? ^_^ Mi spiego: se prendo una smart tv ed al momento non ho la possibilità di connetterla ad internet, la tv funziona come normale televisore (visione dei programmi televisivi e riproduzione di dvd/blu-ray dai relativi apparecchi collegati)? O è proprio necessario collegarla ad internet anche solo per le impostazioni iniziali alla prima accensione? Grazie.
vai tranquillo Michele, la tv funziona normalmente a prescindere dalla funzione SMART
Ti ringrazio. E’ che stavo valutando se acquistare un LG 32LB650V, che è una smart tv, 32 pollici, con compatibilità 3d e full HD. Per questioni di spazio non posso andare sopra i 32 pollici e mi interessava, appunto, la funzione 3D. Ho trovato solo questo modello di queste dimensioni, con la compatibilità 3D e ha la funzione smart che, al momento, non potrei utilizzare… Grazie ancora, ciao!
salve come posso digitare lettere e parole con il telecomando nel Browser dela mia tv modello lg 32LB570V-ZB
SALVE, IO HO UN SHARP AQUOS LC-40LE820E, HO APPENA FATTO SKYONLINE, MA NON RIESCO A VEDERE LA TV TRAMITE CAVO ETHERNET, COME DEVO FARE?
GRAZIE ALESSIO
Ho una tv lg 42lb5700 ho collegato il cavo lan al router d link 2750b, ma mi dice che non ce’ nessuna connessione di rete.devo impostare qualcosa?! Grazie
Salve, volevo un’informazione… Ma é possibile inviare file multimediali alla mia Smart tv da un’altra casa o città? E se si, in che modo?
Salve,qualcuno mi può aiutare? Grazie in anticipo a chi lo farà. Ho uno smart TV Samsung UE 40j6300 capita spesso che non riesce a connettersi nonostante il segnale wireless è ottimo. È possibile che non funzioni il WiFi?
ciao Tony, hai provato ad aggiornare il firmware?
ciao a tutti,
ho figlio di 11 anni che vorrebbe tv in camera x giocare e navigare. abbiamo connessione wi.fi …un po’ debole al piano dove deve essere sistemata la tv! ha una psp3.
cosa mi consigliate come scelta. ????? tv o smart tv?????????
ciao chiara, beh ti sei risposta da solo, tuo figlio vuole usare internet quindi la smart tv è d’obbligo, per aumentare il segnale wifi ti consigli di acquistare questo apparecchio che amplifica il segnale della rete internet
salve volevo sapere se tutte le smart tv della Samsung hanno possibilita’ di ricevere il segnale wifi ,oppure ci vuole la chiavetta wirelless adapter della Samsung? grazie
domenico se il televisore è SMART sicuramente ha il wifi, almeno i modelli nuovi
Buongiorno
In questa casa non posso mettere l’antenna , ho internet.
Posso vedere la TV acquistando un televisore Smart TV?
Che caratteristiche deve avere?
I canali in chiaro Rai e Mediaset.
Grazie
dovresti verificar se sul televisore smart che acquisti sono disponibili le app RAIPLAY e MEDIASETPLAY, in alternativa puoi sempre vedere le dirette streaming usando il browser, oppure ti compri un mediabox Android da collegare alla tv che supporta sicuramente queste applicazioni
buongiorno, avrei l’esigenza di mettere 6 tv in un locale e trasmettere lo stesso segnale uguale a tutte le tv ( esempio pubblicità o video) però dovrei accenderle contemporaneamente .. esempio .. le collego ad una linea elettrica dedicata in modo da spegnerle di sera e accenderle al mattino dando tensione le tv devono accendersi e trasmettere senza fare il giro con i telecomandi… come faccio ?
per spegnerle tutte insieme ti consigliamo di acquistare una presa smart wifi , dal tuo cellulare puoi togliere la corrente ai televisori, questa va bene : https://amzn.to/2s7yEQy. Per collegare un’unica sorgente a tante TV ti serve uno switch HDMI, ad esempio un modello come questo https://amzn.to/2QGn34D