Il Blu Ray, dall’ inglese raggio blu o blue, è la naturale evoluzione del Dvd. Il disco che prendiamo in mano, contenente un film, un cartone animato o anche dati da leggere su Pc ha la stessa forma di un cd o Dvd, ma i video possono essere visti ad una sorprendente risoluzione di 1920×1080 pixels, in Full Hd, un bel passo avanti rispetto ai 720×576 punti del Dvd.
Per fare il play abbiamo bisogno di un lettore Blu-Ray, di questo parleremo oggi, andando alla scoperta dei migliori sul mercato che hanno un prezzo abbastanza modesto: 70 euro per gli economici, 100 euro per quelli di fascia media con supporto 4K (upscaler) e circa 200-300 euro per un lettore blu ray 4K Uhd nativo. Noi consigliamo di acquistare direttamente un bluray UHD-4K, ci sono tantissimi film già disponibili con queste risoluzioni.
Prima però cerchiamo di rispondere ad alcune domande, la piu’ ovvia potrebbe essere , Perché comprare un lettore Blu-ray? Comprare un lettore Blu-ray 4K ha ancora senso nonostante la diffusione dello streaming perché offre una qualità audiovisiva superiore.
I contenuti in 4K disponibili su Netflix e altre piattaforme subiscono una compressione che riduce il dettaglio dell’immagine e la profondità dei colori. Un disco Blu-ray 4K, invece, mantiene il bitrate più alto possibile, garantendo immagini più nitide, dettagliate e con una resa cromatica più fedele.
Anche l’audio è un punto di forza, perché i formati supportati come Dolby Atmos e DTS:X vengono riprodotti senza le limitazioni dovute alla compressione dello streaming, offrendo un’esperienza sonora più immersiva. Inoltre, con un lettore Blu-ray 4K non si dipende dalla connessione internet, evitando buffering, cali di qualità e problemi di rete. Per gli appassionati di cinema e gli utenti che vogliono la massima qualità senza compromessi, il supporto fisico resta la scelta migliore.
[toc]
Lettori Blue Ray 4k e Ultra Hd cosa significa?
4K e Ultra HD sono le nuove tecnologie digitali. La risoluzione si incrementa passando rispettivamente 4096 x 2160 e 3840 X 2160 pixel, una definizione incredibile. Attualmente sul mercato sono arrivati i primi lettori 4K che hanno la possibilità di leggere la codifica hevc x/h265 (evoluzione dell’ H264 che legge fino a 8K e oltre).
Esistono poi i lettori Dvd 4k che “adattano” i film (scaling), sulla confezione del disco del film apparirà “mastered in 4K“. Non fatevi ingannare non è una risoluzione REALE in 4K ma un “adattamento”, i pixel sono “raddoppiati“. I filmati sono stati presi dalla fonte originale, il film al cinema, con una gamma cromatica ampliata più vicina a quella contenuta nel materiale originale.
Sono arrivati sul mercato lettori Blu Ray 4k nativi a prezzi interessanti e con loro anche i film realmente in 4K. Ricordiamo che per godere pienamente di 60 fotogrammi al secondo, il televisore deve essere dotato di presa HDMI 2.0 e non 1.4 o 1.3, altrimenti saremo limitati a 30 fps. La BD, Blu-ray Disc Association, ha annunciato le specifiche di quello che sarà l’ Ultra HD Blu-ray con una risoluzione di 3840 x 2160 punti.
Che capacità ha un disco Blue Ray
dal punto di vista della lunghezza di un film ciò dipende dalle dalla compressione usata, dalle lingue presenti, dal numero di tracce audio ecc. In media, un disco a singolo strato può contenere video ad alta definizione di 135 minuti con codifica MPEG-2, con spazio aggiuntivo per 2 ore di materiale bonus in qualità standard. Un disco a doppio strato (double layer) raddoppia, con video disponibile di 3 ore in qualità full hd . Dal punto dei vista dei dati un disco blue ray contiene da 25 a 50 Gb.
Se avete un Pc potete acquistare un masterizzatore Blu Ray Esterno da collegare alla porta Usb come il Hitachi-LG GP60 per creare i vostri film in alta risoluzione e fare copie di backup. Il costo dei dischi vergini Bluray si aggira intorno ad 1 euro, supporta anche i Double Layer che vi permettono di salvare fino a 50 Gb di dati.
Di cosa ho bisogno per vedere un film in Blu Ray
Per visualizzare un disco Blu-ray è necessario un televisore che sia almeno Full Hd o Ultra Hd per sfruttare la massima risoluzione, che abbia una presa HDMI. A questa presa va collegato il lettore blue ray in cui inseriamo il disco acquistato con il film. Lasciate perdere televisori con la dicitura HD READY che hanno una risoluzione minore e non vi permettono di sfruttare a pieno un disco blu ray.
I lettori blu ray leggono i dvd?
sì, non c’è alcun tipo di compatibilità con i vecchi film in dvd, ovviamente la risoluzione rimane quella vecchia, così come possono leggere anche cd musicali e altri tipi di supporti indicati nelle istruzioni del singolo lettore.
Posso comprare un film Blue Ray all’ estero e poi vederlo in Italia?
Contrariamente ai DVD, la regione di codifica dei dischi Blu-ray è divisa in 3 regioni mondiali, chiamate “region” A, B e C. Quando comprate un film leggete dietro l’etichetta per capire a che regione appartiene. Molti lettori blu ray in ogni caso leggono qualsiasi tipo di regione. Potete acquistare un lettore blu ray region free come questo modello della SONY, in questo caso leggete di tutto, anche i dischetti comprati all’ estero.
Regione A:
– America del Nord , America Centrale, America del Sud, Corea, Giappone, South East Asia
Regione B:
– Europa, Medio Oriente, Africa, Australia, Nuova Zelanda
Regione C:
– Russia, India, Cina, Resto del mondo

L’ Audio del Blu Ray
i formati audio supportati dalla maggiorparte dei lettori sono il DTS (Digital Theater System) ed il Dolby Digital Plus. L’evoluzione è rappresentata dal Dolby TRUE HD e il DTS HD, codifiche lossless, che non perdono qualità nella compressione Dovete verificare che il vostro amplificatore o soundbar supporti tali formati, altrimenti è inutile guardare a lettori che supportano tali formati.
Prezzo: 170,00 €
9 Nuovo e usato disponibile da 134,12 €
LG BP450 Lettore Blu Ray 3D, Smart TV, Dlna, USB, Nero
Prezzo: 179,69 €
4 Nuovo e usato disponibile da 179,69 €
Sony BDP-S1700 Lettore Blu-Ray Full HD, USB, HDMI, Ethernet, Nero
Prezzo: 91,87 €
79 Nuovo e usato disponibile da 80,54 €
lettore blu ray 3d
Per il 3D casalingo occorre, dunque, dotarsi di un kit completo di apparecchi compatibili con la nuova tecnologia. Si comincia, come già visto, dal televisore o dal monitor, per finire con la sorgente video che può essere, ad esempio, un player Blu-ray. Non tutti i modelli, però, sono adatti a produrre immagini da inviare a un TV 3D. Quelli compatibili devono supportare una velocità di lettura del disco pari a 2x ed essere in grado di decodificare il \ideo in formato H.264 MVC (Multiview Video Coding,evoluzione 3D dell’MPEG4). Inoltre, devono essere equipaggiati di interfaccia HDM1 inversione 1.4. Con il 3D, infatti, il collegamento fra gli apparecchi deve garantire il trasferimento di un numero maggiore di informazioni: non è un caso, dunque, che tutti i componenti 3D Ready siano equipaggiati proprio con la nuova e veloce interfaccia HDMI 1.4.
I migliori Lettori Blu Ray da collegare alla Tv
Panasonic BDT460: poco piú di 100 euro per questo lettore che ha in pratica tutto, 3D, 4k upscaling. Sul fronte è presente una porta Usb in cui è possibile attaccare chiavette e Hd esterni per vedere film in mkv o divx. Si connette anche con cavo Lan ad Internet oppure in wifi per fare il play di video Youtube o in streaming.
Sony BDP-S6700: altro grande lettore Blu ray in grado di supportare quelli in 4K (non nativo), 3D. Funzione mirroring e app per Facebook e Youtube. Doppia presa Usb, si connette ad Internet tramite Lan o wifi. La qualità dei video è superba, un po’ meno la qualità costruttiva in plastica del lettore.. Possiamo collegare cuffie ed altre device, inoltre supporta il DLNA e la tecnologia Miracast.
LG BP450: ottimo lettore, eletto il migliore per qualità prezzo da diverse riviste americane, con funzione di upscaling per vedere film in Ultra Hd. Ha un bel display verde sulla parte frontale e anche in questo caso si connette ad internet tramite wifi per lo streaming dei video. Tante app già precaricate per essere utilizzato in funzioni smart tv.

Samsung BD-J4500R: uno dei lettori più venduti nel mondo. E’ un classico, legge Blue ray in 3d e quelli masterizzati in 4K (Uktra Hd) facendo l’upscaling. Ha la porta Usb e può connettersi ad Internet tramite wifi.
Sony BDP-S1700: di quelli piú economici è il lettore Blue Ray piu’ venduto. Non supporta i dischi in 4K , ma ha la chiavetta Usb per fare il play di film in divx. Si connette ad Internet tramite Lan per lo streaming di video Youtube, Netflix e Vimeo.
Lettori Ultra hd 4K
LG UBK90 : il lettore LG in 4K nativo piú economico. Ha il pieno supporto per Dolby Vision e Dolby Atmos. Ha la porta HDMI Out ARC e HDMI Out (per collegare una soundbar). Entrambi supportano HDCP 2.2. Dispone inoltre di Digital Audio Optical , porta Ethernet LAN, Wi-Fi AC dual-band e USB (5V / .5A) che supporta unità flash e hard disk esterni per la riproduzione. Una bella funzionalità è il supporto per i dispositivi DLNA su LAN / WAN.Decodifica in modo nativo flussi audio tra cui LPCM, Dolby Digital, Dolby Atmos, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS, DTS-HD Master Audio.
LG UBK90 Lettore Blu-Ray 4K Multi HDR con Dolby Vision 3D, Nero
Prezzo: 389,00 €
1 Nuovo e usato disponibile da
Sony UBP-X800M2: si tratta del top della fascia consumer attualmente per chi desidera un player nativo di film in Uhd/4K. Ovviamente è retrocompatibile sia con quelli in full hd che con i vecchi DVD. Non si tratta solo di un lettore ma anche di un vero e proprio centro multimediale dato che permette anche lo streaming video da Netflix, Raiplay, Amazon, Youtube ecc. Supporta le codifiche audio DTS-X, Dolby Atmos ed è compatibile HDR10, ha uscite HDMI audio e video separate per collegare soundbar o sistemi home theatre. Un gioiellino compatibile con i nuovi film in 4K, dai un’occhiata al catalogo.
Prezzo: 365,99 €
5 Nuovo e usato disponibile da 305,50 €
Panasonic DP-UB9000EGK : quasi 1000 euro per un lettore natio UHD non sono pochi, ma questo modello è fatto per gli amanti del cinema. Il frame rate è di 60 fotogrammi al secondo, il colore 4:4:4,DAC USB asincrono ne fanno il modello migliore in assoluto CHE SUPPORTA TUTTI I TIPI DI HDR. Inoltre uscita audio 7.1 coassiale e digitale.
Consigli sui Film in Blu Ray
il catalogo di AMAZON è vastissimo, dategli un’occhiata per trovare costantemente offerte. Non di rado capita di acquistare film in offerta a meno di 10 euro, interessanti i cofanetti come quelli di Star Wars, Indiana Jones, ma anche delle novità come i cartoni per bambini, Minions sopra tutti e Jurassic World, il maggior incasso dell’ anno.
Salve, bellissimo articolo, ero indeciso se acquistare il Panasonic 260 oppure il Samsung 6500, volevo sapere se entrambi i lettori leggevano i bluray masterizzati e dvd masterizzati su supporto BD-R single layer o double grazie
Ciao Roberto, i modelli che hai citato supportano la lettura anche di Bluray masterizzati, ma lo fanno un po’ tutti.
Salve, mi potete consigliare un lettore blu ray free region, che non abbia problemi a leggere film acquistati in Usa grazie mille
il SONY BDP-S5200 legge i blu ray di tutte le zone
Ciao, vorrei sapere quali fra i lettori menzionati supportano gli Hard Disk formattati Mac in lettura tramite Usb. Grazie.
Ho chiesto se posso usare un lettore Sony Blu-ray btp-s3700 senza connessione a internet sul mio televisore samsung e quali cavi ci vogliono
ti serve un cavo HDMI per la connessione al televisore